Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano

Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.

Seguici su

Cinema per imparare - inglese Cari utenti e amici del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, su richiesta di un gruppo di utenti, il Centro ha programmato la proiezione di film in lingua originale finalizzati alla conoscenza della lingua inglese. Martedì 4 FEBBRAIO ore 16.30  Proiezione film in lingua INGLESE con sottotitoli in INGLESE. Sala Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano. Attenzione: L'iniziativa è rivolta esclusivamente...

L'Istituto di Istruzione Superiore "S.A. De Castro" di Oristano e Terralba, il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano e l'Associazione Culturale Heuristic vi invitano alla Presentazione del libro di Patrick Zaki Sogni e illusioni di libertà - La mia storia (La nave di Teseo, 2023) Modera l'incontro Sabrina Sanna Traduzione a cura di: Francesca Carboni È garantito il servizio di interpretariato ITA/LIS a cura di: Giulia Petretto...

Online nel Canale YouTube CSCUNLAORISTANO Clicca qui per visualizzare la terza puntata: https://www.youtube.com/watch?v=rj6pk4TeWR8 Terza puntata "IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU" a cura di Antonio Ignazio Garau IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU S’iscriet “perda”, “preda” o “pedra”? E in su faeddu “fèmina” ddoe bolet s’atzentu? E s’atzentu si marcat cun su sinnu de grave ( \ ) o de acutu ( / )? S’at a dèpere iscrìere...

Venerdì 24 gennaio 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Incontro con l'Autore Ivo Murgia racconta il nuovo libro di viaggio Sarawak (Cenacolo di Ares) Il libro - Sarawak è uno stato del Borneo oggi amministrato dalla Malesia, che si divide l’isola asiatica con Indonesia e Brunei. È anche la prima tappa di questo nuovo viaggio e nuovo...

Online nel Canale YouTube CSCUNLAORISTANO Clicca qui per visualizzare la seconda puntata: https://www.youtube.com/watch?v=RYVxgJ1nSiE Seconda puntata "IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU" a cura di Antonio Ignazio Garau IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU S’iscriet “perda”, “preda” o “pedra”? E in su faeddu “fèmina” ddoe bolet s’atzentu? E s’atzentu si marcat cun su sinnu de grave ( \ ) o de acutu ( / )? S’at a dèpere iscrìere...

Mercoledì 15 gennaio 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro Silenzi Nella natura, nella vita, nell'arte, nel racconto (Carlo Delfino editore) di Bernardo De Muro Dialogano con l'Autore Bachisio Bandinu Carlo Marcetti Coordina la serata Bruna Bianchina Il libro - “Silenzi” non è un romanzo e quindi non vi è alcuna ‘trama’. L’intento è quello di sviluppare sensazioni e idee...

Giovedì 9 gennaio 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro Il sapore dell'odio di Andrea Solinas Dialoga con l'Autore Sabrina Sanna Il libro - Nella Sardegna degli anni quaranta, Eleonora e Francesco, abitanti nello stesso villaggio, si innamorano e vogliono al più presto convolare a nozze, ma la famiglia di lei si mostra da subito contraria alla loro...

Vediamoci al Centro per un film Sala Centro Servizi Culturali UNLA - Via Carpaccio, 9 Oristano GIOVEDÌ 19 DICEMBRE ore 17 Nata per te Regia di Fabio Mollo, con Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobulova, Alessandro Piavani. Genere: Drammatico - Italia, 2023, durata 106 minuti. Sinossi: Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down...

Cinema per imparare - inglese Cari utenti e amici del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, su richiesta di un gruppo di utenti, il Centro ha programmato la proiezione di film in lingua originale finalizzati alla conoscenza della lingua inglese. Martedì 4 FEBBRAIO ore 16.30  Proiezione film in lingua INGLESE con sottotitoli in INGLESE. Sala Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano. Attenzione: L'iniziativa è rivolta esclusivamente...

Incontro con Giovanni Impastato Coordina la serata Giuseppe Manias Appuntamento in collaborazione con la libreria Mondadori di Oristano Venerdì 29 novembre 2024 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano ore 10,30: Incontro riservato agli studenti delle Scuole Medie ore 17,30: Incontro aperto al pubblico È la primavera del 1977 quando Peppino Impastato, insieme a un gruppo di amici, inaugura Radio Aut, una radio libera...