Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano

Dal 1967 aperti al territorio come spazio in cui la cultura è per tutti e ognuno partecipa a creare cultura tramite l’incontro con gli altri.

Seguici su

Lunedì 10 febbraio 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro QUADERNI VERDI di Federica Abozzi Dialoga con l'Autrice Rossana Ortu in collaborazione con la Libreria Mondadori di Oristano Il libro - Il romanzo, Quaderni verdi, narra le vicende di Vera, in capitoli di vita che si susseguono nel tempo e nello spazio, tra pagine e viaggi, tra flussi di...

Giovedì 06 febbraio 2025 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Gli Autori Luca Spissu e Mauro Fais presentano il libro Mommotti (AmicoLibro) Illustrazione di Roberto Sanna Il libro - “Mommotti” ci offre una narrazione a doppio filo temporale, un’intricata trama che si snoda tra il 1935 e il 1975 nella Sardegna meno conosciuta. Questa storia narra la scomparsa della...

Online nel Canale YouTube CSCUNLAORISTANO Clicca qui per visualizzare la terza puntata: https://www.youtube.com/watch?v=rj6pk4TeWR8 Terza puntata "IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU" a cura di Antonio Ignazio Garau IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU S’iscriet “perda”, “preda” o “pedra”? E in su faeddu “fèmina” ddoe bolet s’atzentu? E s’atzentu si marcat cun su sinnu de grave ( \ ) o de acutu ( / )? S’at a dèpere iscrìere...

Online nel Canale YouTube CSCUNLAORISTANO Clicca qui per visualizzare la seconda puntata: https://www.youtube.com/watch?v=RYVxgJ1nSiE Seconda puntata "IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU" a cura di Antonio Ignazio Garau IMPARAMUS A ISCRÌERE IN SARDU S’iscriet “perda”, “preda” o “pedra”? E in su faeddu “fèmina” ddoe bolet s’atzentu? E s’atzentu si marcat cun su sinnu de grave ( \ ) o de acutu ( / )? S’at a dèpere iscrìere...

Seminario "Parlare di cinema" 2024 Billy Wilder Costruttore di storie affascinanti a cura di Bruno Fornara Da lunedì 25 a giovedì 28 novembre, dalle 16 alle 20. Sala Centro Servizi Culturali in via Carpaccio 9 - Oristano A fine novembre il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano avrà il piacere di ospitare, ancora una volta, il critico cinematografico Bruno Fornara con lo storico seminario Parlare...

Mercoledì 20 novembre 2024 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro Il golfo a semiluna (Edizione ISKRA) di Giampiero Enna Dialogano con l'Autore Sabrina Sanna Antonio Pinna Il libro - Il golfo a semiluna è un racconto su Oristano e i paesaggi della bassa valle del fiume Tirso: il golfo, il mare, gli stagni, le paludi, i fiumi, le peschiere....

ANIAD Sardegna Odv - in collaborazione con il CSC UNLA di Oristano Venerdì 8 novembre 2024 dalle 18 alle 19 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione e inaugurazione della mostra fotografica “Immagina Il Diabete” La mostra resterà aperta sino al 29 novembre Giorni di apertura: dal lunedì al venerdì 9-13/16-19 ANIAD Sardegna odv è un’associazione di volontariato, che si propone di migliorare la...

Giovedì 07 novembre 2024 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Presentazione del libro  Alla terra i miei occhi di Mauro Liggi (InternoLibri Edizioni) Dialoga con l'Autore Anna Maria Capraro Letture a cura di Manuela Pes In collaborazione con la libreria Canu di Oristano Il libro - Alla terra i miei occhi di Mauro Liggi è un libro di resilienza, un viaggio nella fragilità,...

Mercoledì 30 ottobre 2024 - ore 16,30 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Seminario Malware e altre trappole digitali a cura di Angelo Spanu, Matteo Turnu e Paolo Orrù Scaletta seminario: 1) Malware e rischi informatici; 2) Riconoscere una trappola digitale; 3) Contromisure e suggerimenti; 4) Domande e risposte. Ing. Matteo Turnu, appassionato di sicurezza web, analisi malware, elettronica. Laurea magistrale in Cybersecurity and...

Mercoledì 23 ottobre 2024 ore 18 Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio, 9 - Oristano Seminario Il suono del cinema Un viaggio tra suoni e immagini alla scoperta della musica per film a cura di Mauro Porcu Con il seminario Il suono del cinema, Mauro Porcu ci condurrà in un viaggio tra suoni e immagini alla scoperta della musica per film attraverso i...